Negli ultimi mesi, iGreen System si è affermata come protagonista nell'innovazione agricola sostenibile, partecipando a eventi di grande rilievo e promuovendo soluzioni all'avanguardia per l'energia rinnovabile e persino la gestione delle risorse idriche.
(continua dopo la foto)
Al HEYSUN Expo della Transizione Energetica di Catania, dal 25 al 27 settembre 2024, abbiamo incontrato numerosi operatori interessati alle nostre tecnologie legate all'Agrivoltaico Avanzato (frutto della collaborazione tra Romagna Impianti per gli aspetti impiantistici e agronomici ed Eco Energia per le soluzioni fotovoltaiche, insieme a partner specializzati in algoritmi per la movimentazione dei pannelli a tutela agronomica).
Abbiamo presentato soluzioni di impianti agrivoltaici avanzati, progettati da iGreen System per aiutare le imprese agricole a raggiungere l'autonomia energetica, diversificare le entrate e affrontare l'emergenza idrica.
Con il progetto pilota realizzato insieme a Genius Watter, abbiamo infatti dimostrato come la combinazione tra dissalatori ed energie rinnovabili possa rappresentare una risposta concreta alla siccità. Il nostro workshop presso l'Agriturismo Badiula (Carlentini SR), che ha adottato questo sistema, è stato un successo. Ricordiamo che Badiula, grazie a Romagna Impianti e ai partner della rete d'impresa i4Fruit, aveva già implementato tecnologie innovative pionieristiche per l'agricoltura 4.0, migliorando la produttività agricola.
(continua dopo la foto)
Il 9 ottobre 2024, abbiamo partecipato al meeting internazionale del progetto EAGER - Easing Agrophotovoltaics for Europe a Vilnius, Lituania. Guidato dal Lithuanian Innovation Centre, il progetto ci ha permesso di confrontarci con importanti attori del settore e lavorare a stretto contatto con le pubbliche amministrazioni. Insieme ai rappresentanti del Nuovo Circondario Imolese che ci hanno invitato, abbiamo discusso soluzioni innovative per la produzione di energie rinnovabili in agricoltura, rafforzando il ruolo di iGreen System nel settore.
Infine, il 17 ottobre 2024, abbiamo partecipato al convegno "Agrivoltaico, più che produzione di energia", organizzato da AIAS - Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile durante la fiera ZeroEmission Mediterranean a Roma. Un ringraziamento speciale ad AIAS per l'invito a questo evento così costruttivo. Il nostro direttore commerciale, Roberto Innocenti, ha presentato l'intervento "iGreen System. Sistemi Agrivoltaici avanzati per la dissalazione e l’ottimizzazione delle risorse idriche", illustrando come le nostre tecnologie stiano rivoluzionando la gestione dell'acqua in agricoltura.
"È stato un bellissimo convegno, con una partecipazione straordinaria. Si è discusso di temi fondamentali e multidisciplinari sull'agrivoltaico, e tutti hanno avuto modo di esprimersi liberamente. È emerso che è fondamentale sensibilizzare il pubblico: l'agrivoltaico, se ben fatto e progettato con cura, può diventare un grande beneficio per la società, per le imprese e per la collettività, e non deve essere visto come una tecnologia speculativa."
— (Roberto Innocenti)
Il convegno ha ospitato interventi che hanno spaziato oltre gli aspetti tecnici, abbracciando temi legati alla produttività negli allevamenti e nelle colture, al carattere sociale e alla valorizzazione dei territori. La presenza di analisti, docenti e avvocati specializzati ha arricchito il dibattito con spunti e riflessioni importanti.
Riteniamo infine cruciale continuare a promuovere l’agrivoltaico come strumento di sostenibilità e integrazione tra produzione agricola ed energia rinnovabile.
iGreen System, insieme a Romagna Impianti, continua a essere in prima linea nella trasformazione del settore agricolo, guidando il cambiamento con soluzioni tecnologiche innovative e un impegno costante per la sostenibilità ambientale ed energetica.
Contattateci per maggiori informazioni e per fare anche della vostra azienda un esempio di produttività e sostenibilità.
Romagna Impianti